5 serate tutti i lunedì dal 12 gennaio fino al 2 febbraio + venerdì 6 febbraio
Varese presso studio Blue Zone
LE MILLE STORIE DI VARESE
5 serate per riscoprire la STORIA DI VARESE ATTRAVERSO 1000 FOTOGRAFIE
A CURA DI SAMUELE CORSALINI - QUEL CHE NON SAI DI VARESE
Cinque serate per riscoprire Varese attraverso mille fotografie che ne mostrano volti, strade, cambiamenti e memorie.
"Le Mille Storie di Varese" è un laboratorio che ricostruisce la storia della città come un grande racconto visivo, fatto di immagini selezionate, aneddoti poco noti, luoghi scomparsi e documenti rari che riportano alla luce ciò che spesso non vediamo.
Un’esperienza che unisce storia e sguardo e che permette di comprendere Varese nella sua identità più profonda.
Cosa aspettarti da questo LAboratorio
Un percorso in cinque serate che ti porterà dentro la storia di Varese attraverso mille fotografie selezionate e raccontate.
Vedrai la città cambiare nel tempo, scoprirai aneddoti poco conosciuti, personaggi sorprendenti, luoghi che non esistono più e dettagli che rivelano molto più di quanto sembri.
Sarà un’esperienza immersiva, fatta di immagini, memoria e racconto, pensata per restituire un nuovo sguardo su Varese e sulla sua identità.
CHI è samuele corsalini
Samuele Corsalini è la persona dietro Quel che non sai di Varese, uno dei progetti più seguiti dedicati alla storia della città. È un ricercatore appassionato, un archivista contemporaneo che da anni raccoglie fotografie, documenti, testimonianze, articoli, mappe, storie di famiglia e materiali spesso dimenticati negli album privati o negli archivi comunali.
Il suo lavoro è diventato un punto di riferimento perché non si limita a pubblicare immagini, ma le contestualizza, le racconta, le collega tra loro, ricostruendo interi pezzi di storia cittadina che rischiavano di sparire. Ha riportato alla luce quartieri scomparsi, personaggi centrali e marginali, vecchie attività commerciali, trasformazioni urbanistiche e vicende che spiegano com’era la Varese di ieri e perché è diventata la Varese di oggi.
La sua forza sta nella precisione della ricerca e nella capacità di trasformare l’archivio in racconto, facendo dialogare memoria privata e memoria collettiva. In questo laboratorio porta proprio questo: uno sguardo competente, curioso e profondamente innamorato della città.
Quando:
Lunedì 12 gennaio ore 21.00 - 22.30
Lunedì 19 gennaio ore 21.00 - 22.30
Lunedì 26 gennaio ore 21.00 - 22.30
Lunedì 2 febbraio ore 21.00 - 22.30
Venerdì 6 febbraio ore 21.00 - 22.30
Dove si terrà il workshop
Blue Zone Studio
Via Paolo Veronese 4 - Varese
Riserva il tuo posto
A partire da gennaio 2026
90 €
Cinque serate per riscoprire Varese attraverso mille fotografie:
Lunedì 12 gennaio ore 21.00 - 22.30
Lunedì 19 gennaio ore 21.00 - 22.30
Lunedì 26 gennaio ore 21.00 - 22.30
Lunedì 2 febbraio ore 21.00 - 22.30
Venerdì 6 febbraio ore 21.00 - 22.30