17-18 gennaio 2025
Varese presso studio Blue Zone

IL VIAGGIO SOTTO CASA

Workshop esperienziale con francesco faraci

Pratiche di nomadismo a chilometro 0

Un viaggio non è soltanto il raggiungimento di una destinazione, ma anche, e forse soprattutto, la possibilità di vedere tutto ciò che ci circonda in modo nuovo.

Ci affanniamo nella ricerca della meta più lontana e, sempre più spesso, ci dimentichiamo di aprire metaforicamente le porte e le finestre di casa per guardare giù.

Crediamo che a due passi da noi non accada nulla, ma affrontare quel dubbio, in ultimo, è la sfida più grande.

Pensiamo di conoscere le nostre città a menadito, convinti che non abbiano più nulla da offrire al nostro arricchimento. E invece è proprio lì, fra le curve delle strade e nelle intercapedini dei vicoli, che si annidano le storie.

Interrogare le nostre città significa anche guardarsi dentro, fare i conti con i cumuli di ricordi, di associazioni e rispondenze che passo dopo passo affiorano.

È un percorso di crescita, di consapevolezza. Un viaggio incredibile.

Il workshop si propone di evidenziare l’importanza di raccontare le proprie città, i propri habitat, nella consapevolezza che il viaggio, quello vero, è un cerchio concentrico che comincia dal piccolo per poi farsi sempre più largo.

Iscriviti ora

Argomenti del workshop:

Perché iniziare la nostra ricerca partendo da ciò che ci è più vicino? Perché le nostre città?

Perché non riesco ad avvicinarmi alla gente? Cosa mi blocca?

La possibilità di una fotografia “perpetua”, di una ricerca senza fine, di un grande romanzo collettivo.

Una pratica fuori moda, fuori tempo, oppure la possibilità di sviluppare un percorso unico e personale?

Come faccio a creare una “relazione” con le persone che incontro?

Come posso veicolare il mio lavoro? A chi interessa?

Il corso si propone di rispondere, in un ambiente aperto al confronto, a quegli interrogativi che più di tutti ci assediano quando ci apprestiamo a raccontare qualcosa di nuovo.

Dove si terrà il workshop

Blue Zone Studio
Via Paolo Veronese 4 -Varese

 

Riserva il tuo posto

17-18 gennaio 2025 - 6 posti disponibili

250 €

2 giornate di lavoro intensivo
Camminate fotografiche, esercizi pratici e confronto collettivo.

Mentoring personalizzato
Supporto costante per sviluppare uno sguardo più consapevole.

Editing finale
Selezione e costruzione di una piccola sequenza narrativa.

Restituzione collettiva
Condivisione dei lavori e riflessione comune.

Il viaggio sotto casa

Iscriviti ora

Domande frequenti

  • Che tu venga dal Nord, dal Centro o dal Sud, arrivare a Varese è più semplice di quanto pensi.
    Qui sotto trovi tutte le info utili per raggiungere lo studio, qualunque sia il mezzo con cui viaggi.

    🚗 In macchina

    Varese è ben collegata con le principali autostrade.

    Da Milano (circa 1h): prendi l’A8 in direzione Varese, esci a Varese Est, poi segui per il centro.
    Da Torino (circa 2h): A4 fino a Milano, poi A8 verso Varese.
    Dal Centro/Sud (Bologna, Firenze, Roma, ecc.): A1 fino a Milano, poi A8 direzione Varese.

    Parcheggio:
    In zona via Paolo Veronese trovi sia parcheggi gratuiti che a pagamento.
    Ti consiglio di arrivare con qualche minuto di anticipo per parcheggiare con calma.

    🚆 In treno

    Facile anche in treno, soprattutto se passi da Milano.

    Da Milano: treni diretti da Cadorna o Porta Garibaldi.
    Tempo di viaggio: circa 1 ora.
    Stazioni di arrivo: Varese FN o Varese FS.

    Da altre città: arrivi prima a Milano (Centrale, Garibaldi o Cadorna), poi cambi per Varese.

    Dalla stazione allo studio:

    – In taxi: ci metti 5-10 minuti.
    – In bus: ci sono diverse linee urbane che fermano vicino a via Paolo Veronese 4.

    ✈️ In aereo (Malpensa) + treno o taxi

    In treno:
    Malpensa Express fino a Gallarate o Busto Arsizio, poi cambi per Varese.
    Totale: circa 1 ora.

    In taxi:
    Se preferisci, puoi prendere un taxi diretto da Malpensa. In 40-45 minuti sei in studio.

    Scegli il percorso più comodo per te, e se hai dubbi, scrivimi pure.

  • Se vieni da fuori Varese e ti serve un posto dove dormire, qui hai qualche opzione comoda:

    Airbnb e appartamenti
    Nel centro città trovi parecchie soluzioni interessanti, perfette se cerchi un po’ di autonomia, tranquillità e magari anche una cucina per farti un piatto di pasta in pace.

    Hotel in zona
    Varese non è enorme, ma ha una buona scelta: si va dall’essenziale al più curato, a seconda di cosa cerchi.

    – ✨ Art Hotel Varese – Convenzione speciale
    È a 5 minuti a piedi dallo studio, elegante, comodo, parcheggio comodo, colazione inclusa.
    E se dici che sei qui per un Workshop nel mio studio, ti faranno il 10% di sconto.
    Ti manderò tutte le informazioni su come prenotare una volta acquistato il corso.

    Così avrai una base comoda e sei già quasi in studio.

  • Non importa se sei principiante o hai già esperienza. Questo workshop non è una gara a chi conosce più impostazioni della macchina fotografica.
    È un percorso che parla di relazione, di osservazione, di presenza.
    Parla di come entrare in connessione con chi hai davanti, di come trovare il tuo modo di guardare, di capire cosa ti muove davvero quando fai un ritratto.

    Certo, useremo la macchina fotografica — ma quello che cerchiamo è qualcosa che va un po’ più in profondità.
    E per farlo, non serve essere “pronti”.
    Serve solo essere curiosi. E disposti a mettersi in gioco.